Il salone dell'orientamento si svolgerà dal 26 al 28 Novembre 2020
In diretta streaming e On Demand
Evento dedicato alle scuole secondarie di I° grado
SVILUPPO SOSTENIBILE E RESILIENZA
Riflessioni, esperienze e confronti per immaginare
nuove connessioni tra il fare e il pensare
14 OTTOBRE - 19 DICEMBRE
Per figli di genitori separati
per bambini 6/11 anni
per ragazzi 12/16 anni
separazione: anche i bambini ne parlano
OTTOBRE-DICEMBRE
Il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese offre alle famiglie del territorio incontri a tema, gruppi di confronto, attività per genitori...
Un ciclo di incontri per confrontarsi su questo straordinario e tortuoso “viaggio” che conduce i principali protagonisti verso mete e traguardi in parte sconosciuti a loro come agli adulti che li affiancano
Quasi all’improvviso tutto cambia...trasformazioni continue, energia travolgente, modi sfuggenti e inafferrabili per occhi adulti.
Genitori e figli alle prese con l’adolescenza
Un gruppo di confronto per genitori alle prese con il navigare tra nuove e vecchie sfide nel mare in tempesta dell’adolescenza
Sala Ex-Consiglio della Residenza Provinciale, 25/02/2020 ore 14.30
Un’unica piattaforma nazionale dedicata all’educazione stradale nelle scuole
con l’offerta formativa di più Istituzioni.
Hai compiuto il 18° anno di età nel 2019?
Dal 5 marzo potrai iscriverti a 18app, per te 500€ da spendere in buoni
La Manifestazione Alma Orienta si svolge online
Bologna, 14-15 Maggio
Medici e infermieri dall’estero per rinforzare la schiera di personale impegnato a fronteggiare, in Emilia-Romagna, l’emergenza Coronavirus.
Il presidio Orientati è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Potete contattarci al numero 0547632360 e/o scriversi all' indirizzo email presidiofc@orientatialfuturo.org
Sezione dedicata alle scuole italiane in cui trovare contenuti dei canali Rai Scuola e Rai Cultura con valenza didattica ed educativa, suddivisi per materie ed argomenti
Piano di azione provinciale per l'orientamento e il successo formativo: seconda annualità.
Operazioni orientative approvate con DGR 1721/2019: comunicazioni
Chiusura presidio per emergenza coronavirus almeno fino al 14/04/2020
Chiarimenti e documenti per le iscrizioni ai percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale
I corsi sono co-finanziati dalla Regione Emilia Romagna in programmazione nel territorio Romagnolo in partenza nel primo trimestre 2020.
Materiale a cura del presidio di Oriéntàti al futuro
Fonti: consultazione ed estrapolazione dati dal sito Orienter della regione Emilia Romagna
Il Progetto NERD? (Non E' Roba per Donne?) si propone di diffondere la
conoscenza dell'informatica tra le giovani studentesse al fine di orientare le
loro scelte universitarie.
INNETWORKING - IL NETWORKING PER LE SCUOLE CHE
INNOVANO
Le traiettorie dell'innovazione e le competenze nel futuro
Lunedì 9 dicembre 2019 - ore 14.30 - 17.30
Cesena, Laboratorio Aperto Casa Bufalini
Nuovi indirizzi per 2 scuole del territorio: “Audiovisivo e Multimediale' per il Liceo Artistico di Forlì e indirizzo 'Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane” per il Ruffilli di Forlì. Inoltre verrà attivata una nuova sede distaccata dell'Istituto Tecnico 'G. Marconi' di Forlì nel Comune di Sarsina con l'indirizzo 'Meccanica, meccatronica ed energia”.
Nelle giornate del 22 e 23 novembre p.v., presso la Fiera di Forlì, il Comune di Forlì, in collaborazione con Ufficio Scolastico Territoriale, Provincia di Forlì - Cesena, Camera di Commercio della Romagna, Forlì - Cesena e Rimini, Enti di formazione e mondo delle imprese, organizza l'evento Futuro @l lavoro - Salone dell'orientamento 2019, dedicato agli studenti delle Scuole Secondarie di I e II grado del territorio della Provincia di Forlì - Cesena, alle famiglie ed ai docenti del mondo scolastico e della formazione.
Partecipare agli Open Day per approfondire la conoscenza della scuola di nostro interesse è fondamentale, ma contemporaneamente vogliamo ricordarvi di suggerire ai figli di prestare meno attenzione a elementi superficiali o poco rilevanti...
Seconda edizione del Festival della Cultura Tecnica. Tanti gli eventi complessivi per promuovere e valorizzare la cultura tecnica e scientifica.
Forlì, Dal 17 ottobre al 18 dicembre 2019
Sabato 12 ottobre il Festival della Cultura Tecnica, in anteprima, propone a Forlì un ricco programma di incontri e dibattiti.
Con il Dlgs. 6 marzo 2017, n. 40, il servizio civile diventa universale e punta ad accogliere tutte le richieste di partecipazione da parte dei giovani che, per scelta volontaria intendono fare un’esperienza di grande valore formativo e civile
La Regione Emilia-Romagna con propria Delibera n. 1275 del 29/07/2019 ha approvato i criteri per l'assegnazione delle Borse di Studio a.s. 2019/2020.